|
NURAGHE LOSA |
|
Il nuraghe Losa è stato oggetto di varie campagne di scavo tra la fine dell’ottocento e i primi del novecento e grazie ad esse si possono apprezzare le imponenti strutture megalitiche risalenti al periodo nuragico, nonché sebbene meno indagate, le strutture minori sia originarie, sia quelle che man mano sono andate sovrapponendosi in periodo storico. L’intero complesso è circondato da un muro di cinta della lunghezza di circa 260 metri, interrotto da due torri sui lati Nord-Ovest e Sud-Ovest. Protetto da tale cinta si trova il Complesso Nuragico vero e proprio, costituito da un nuraghe a THOLOS, di struttura trilobata che si articola in una trorre principale, attorno alla quale si dispongono in pianta triangolare altre tre torri minori unite alla torre centrale da cortine murarie. Tra le camere interne, alcune delle quali perfettamente conservate, si distingue la camera basale della torre centrale, con il tetto perfettamente integro e tre nicchie laterali. Adiacente al complesso si trova un piccolo museo in cui sono custoditi i reperti rinvenuti all’interno del complesso.
|

 |
|
COME ARRIVARE A NURAGHE LOSA
Il Nuraghe si trova lungo la strada statale 131 a breve distanza dal comune di Abbasanta, all’altezza del Km 123, ed è raggiungibile mediante uno svincolo opportunamente segnalato.
|
|
|
 |
|
|
|
|
A CENA DA... |
Ristorante Il Cenacolo Via Ozieri, 2 SASSARI
| Ristorante Pizzeria Tiffany Via Carlo Felice, 33 Sassari
|
|
|
|
|
|
|